mercoledì 17 giugno 2020

Cinque petali di Margherita con la versione inglese accanto! Su Amazon



Cinque petali di margherita: a daisy's tale

Grazie a Laura Montanarella, ho ripreso il vecchio progetto illustrato da Mariella Bertolio, per una delle Fiabe col Guscio preferite ... come si dice, enjoy!

mercoledì 3 giugno 2020

un nuovo articolo di Ilanith Benjamin: la metafora delle tre corsie (la tua, quella di tua figlia, e quella per voi due assieme!)




Logo



Immagina la vita con tua figlia adolescente come un'autostrada a tre corsie che va a senso unico. 

Nella corsia di sinistra ci sei solo TU; i tuoi sogni, le tue esperienze, la tua gente, 
le tue lezioni, il tuo scopo. 

 All'estrema destra, la corsia di tua figlia. 

Quella che contiene i SUOI sogni, esperienze, persone, lezioni e, in definitiva, il suo scopo. 

Potremmo chiamare ogni vostra corsia un luogo di espansione e di crescita.

Eppure, di tanto in tanto, vi incontrate entrambi nella corsia centrale.

Qui si trovano le opinioni dell'altra, i compromessi, i valori e le intenzioni condivise e soprattutto la FAMIGLIA!

Chiamiamolo un luogo di incontro e collaborazione. 

Molti credono che una volta che le nostre ragazze diventano adolescenti imparano a separarsi dalla loro famiglia d'origine.
In realtà hanno più che mai bisogno di te, mamma.

Sì, i loro amici hanno un nuovo ruolo e una nuova influenza nella loro vita, ma non sono gli unici che dovrebbero dirigere il loro futuro.
Sì, stanno guidando nella loro corsia, sì, dovrebbero andare nella loro direzione, come voi! 

Conoscete quelle madri che si perdono in questa fase, quelle che crescono le loro figlie in modo malsano e troppo coinvolto.

Entrambe le donne dovrebbero ritirarsi spesso nella corsia di mezzo.  In un luogo di sicurezza, un luogo dove possano condividere idee e insicurezze. 

Questo dovrebbe essere anche uno spazio abbastanza sicuro per offrire le TUE esperienze e il modo in cui hai gestito situazioni di disagio quando avevi la sua età.

Un luogo dove puoi sentire come sta tua figlia e quali sono i suoi bisogni. 

 Non lasciare che tua figlia guidi sulla sua corsia per molto tempo durante questa fase. Abbracciala spesso, crea lo spazio perché si esprima.

E ricorda, condividi anche le TUE esperienze.  Se stai cercando di fare questo in un modo in cui lei ti ascolterà veramente, e vorrebbe un po' di guida...

CLICCA QUI PER LA TUA PRIMA CHIAMATA GRATUITA
Questo è il rapporto che dobbiamo costruire con le nostre figlie, di quelli che durano una vita.  Le donne hanno bisogno di riunirsi, e quale modo migliore per farlo se non l'una con l'altra.

 















venerdì 8 maggio 2020

Per mamme e quaranTEENAGERS: Un articolo di Ilanith Benjamin


Logo

Ok, ho capito, ora che è a casa ti starai chiedendo perché mai ti sei lamentata quando tua figlia voleva andarsene.  

Quello che stai passando non è facile, mamma, quindi tanto di cappello.

 Ma che ci crediate o no, in realtà è più difficile per lei!

 Gli anni dell'adolescenza sono fatti per socializzare e per gli amici e per separarsi dal nucleo familiare e avvicinarsi a chi sei, ma ora che sono stati risucchiati di nuovo nel legame con te, quel sapore di libertà era solo una presa in giro e ora un lontano ricordo!

 Oh e scommetto che non si fa problemi a dire come sia questa esperienza per lei. Sono sicura che a quest'ora avrai già sentito tutto quello che ha da dire.

 Ma ci sono alcune parole che tu puoi dire a LEI per allentare la tensione. Provaci!

Scommetto che ammorbidirà il suo corpo e guarderà verso di te e verso tutta questa situazione senza precedenti.

 E poi fermarsi e ascoltare. Anche se stai ascoltando i grilli o se hai bisogno di continuare a sorseggiare il vostro tè, fermati e lasciati andare a quanto deve essere difficile per lei. Tienile la mano, se te lo permette.

Anche se è un'affermazione ovvia, riconoscere i sentimenti e le esperienze di tua figlia è importante. Le fa capire che stai prestando attenzione.

Dille come ti senti ad essere rinchiusa. Sai che non è facile neanche per te, è innaturale! Quando condividi le tue vulnerabilità, lei ti vede come più umana e potrebbe darti consigli su come superare le difficoltà.

Dare alle nostre figlie la possibilità di attingere alle loro forze nel momento del bisogno è un'abilità di vita, un'abilità di sopravvivenza.

Non perdere l’opportunità di impressionarla.  

 La seconda metà dell'anno, soprattutto per i nostri figli più grandi, è un momento di saluto, di celebrazione degli ultimi anni, dei balli di fine anno, delle vacanze di primavera, ecc. Immagina di non essere in grado di vedere pienamente questi eventi a tutto tondo. Sono pietre miliari! Riti di passaggio! Cerimonie di chiusura! E sono necessarie.

Anche in questo caso, lasciale spazio per poter parlare di come ci si sente a non poter celebrare questi eventi. È spaventoso passare alla fase o adirittura alla classe successiva. Le persone che le tengono per mano e le fanno sentire al sicuro sono i loro amici.

Ma hanno perso questo...

per un po' di tempo, comunque.

 Ok, non è facile dirlo ad alta voce, ma ammettiamolo, lo faranno comunque e, in fondo, almeno sono al sicuro. Non è l'ideale, lo so, ma emotivamente hanno bisogno di farlo.
Scommetto che ai nostri tempi saremmo stati al telefono per ore nelle stesse circostanze, quindi allenta un po' le redini, lascia che si connettano nel modo migliore e unico che sanno fare, almeno per ora.

 Abbracciala di più, offrile più contatto fisico. Prepara i popcorn e guarda insieme un film a sua scelta!

Questo fa sì che tua figlia non si senta così sola emotivamente in tutto questo allontanamento fisico. E comunque la mamma non ha bisogno di altre coccole!

 Hai questa mamma! L'hai sempre avuta!


 Illanith Benjamin è un Holistic Wellness Coach. La sua missione è aiutare le mamme a sviluppare un rapporto più affettuoso e connesso con se stesse e le loro figlie. Non vedo l'ora di unirmi a te in un corso online per mamme alla fine di quest'anno o di prenotare la tua prima telefonata e lasciare che ti aiuti a superare questa fase utilizzando le tecniche di Mindfulness, Yoga, Stress Based Resiliency e Amore.



f-instagram
f-facebook
Ringrazio Ilanith per avermi permesso di tradurre e pubblicare qui il suo articolo: con lei c'è molta affinità perché sostiene, come me, il rapporto unico tra madri e figlie.